Paura dei buchi, delle malattie, del buio: benedetta sia la paura

 In Uncategorized, Paura, Crisi, Rifiuto e Ombra

Mille modi di avere paura

Esistono mille tipi di paura, e anche mille modi di avere paura. Ogni volta che ci scontriamo con questo sentimento speriamo che passi subito e ci sentiamo sfortunati. Eppure sappiamo che, all’origine, questo tipo di reazione ha uno scopo positivo, di protezione e salvaguardia di noi, della nostra esistenza e della nostra condizione attuale. La paura si lega all’istinto di conservazione, e per questo il suo scopo , almeno quello originario, è positivo.

Ci mettiamo il carico da 100

Il problema è la nostra reazione alla paura. è lì che qualcosa di sconveniente accade. Perché tendiamo ad andare in panico, ad entrare nelle spirali dell’angoscia. Perché sovradimensioniamo, costruiamo nella mente sviluppi della situazione che ci capita molto peggiori di quello che probabilmente  accadranno nella realtà.  Partiamo dalla paura e ci mettiamo il carico da 100. Siamo dei creativi innamorati della Paura. Quando ne proviamo un qualsiasi tipo, la modelliamo come pongo, la dilatiamo, la deformiamo, e la riformiamo, trasformandola in un pericolo terribile, in un evento catastrofico, in una notizia crudele, etc.

Benedetta sia la paura!

Quando si avanza la paura arriva. Quando si cambia la paura arriva. Quando si decide di dire addio a uno schema, un modus, a persone, luoghi, convinzioni, valori, la paura arriva. Devi essere pronto. E’ uno scontro inevitabile, ma tu puoi trasformarlo nel più importante incontro della tua esistenza. La paura ti mette di fronte a zone ricche di senso, di opportunità. Questo sentimento giunge sempre in prossimità di una circostanza cruciale, di quelle che possono smuovere il destino. Chi cerca di conquistare il proprio scopo, chi desidera trovare la vera vocazione del proprio esistere, chi si è incamminato lungo il sentiero del Sé autentico, emette una sorta di richiamo vibrazionale, che attira la paura, facendola sopraggiungere armata fino ai denti. Ma in realtà, anche se apparentemente essa cerca di bloccarti, di farti ripensare il tutto, anche se ti sembra volere solo una cosa, farti tornare indietro, ebbene, più in profondità, ti vuole aiutare, ti vuole rafforzare, cerca di nutrire il tuo coraggio e la tua determinazione.
Benedetta sia la paura. Usala. Ascoltala. Attraversala. E procedi verso te stesso.

Paura, ansia e fobie.

Ovviamente qui si parla di una paura come concetto generale, che poi può prendere le sfumature dell’ansia, del panico, delle fobie, di un timore più contenuto, di una preoccupazione concreta, etc. Le manifestazioni sono tante, come i rami di un albero, ma la radice è una sola e la sua funzione te l’ho appena descritta.
Sicuramente se soffri di ansia, panico e fobie, ti può essere utile  leggere questo articolo a proposito.

Devi cambiare prospettiva, e per farlo guarda questo breve video.

La paura è un tuo alleato, va esplorata con i giusti mezzi, va interrogata. Grazie ad essa senti il corpo, comprendi dove la tua mente e il tuo fisico avvertono pericoli.  In altri casi  cerca di frenare la tua avanzata verso una vita migliore, ma anche  in queste situazioni lo fa solo per renderti più forte, per farti superare un limite interno, per  obbligarti a discendere nei sotterranei del tuo inconscio e ancora più giù, lì dove si trova il tuo Codice dell’Anima.

Ormoni e paura

Ci sarebbe tanto da dire anche sugli ormoni che produce la paura e su come la sua chimica possa venire utilizzata bene, invece che male. Ma di questo parleremo una prossima volta. Nel frattempo puoi leggere questo interessante articolo e cominciare a farti una idea della chimica legata a questo sentimento.

Se vuoi avere informazioni sulla Destinoterapia, o desideri chiedere come prenotare una sessione di Destiny Coaching con Rosario Alfano ( anche online) vai qui